Istituzioni

7 - Ministero della Giustizia

7 - Ministero della Giustizia

 Centro della politica giudiziaria del governo, il ministero si occupa dell'organizzazione giudiziaria e svolge funzioni amministrative relative alla giurisdizione civile e penale

Centro della politica giudiziaria del governo, il ministero si occupa dell'organizzazione giudiziaria e svolge funzioni amministrative relative alla giurisdizione civile e penale quali: la gestione degli archivi notarili, la vigilanza sugli ordini e collegi professionali, l'amministrazione del casellario, la cooperazione internazionale e l'istruttoria delle domande di grazia da proporre al Presidente della Repubblica.
L'Ufficio legislativo, alle dirette dipendenze del Ministro, cura lo studio e la proposta di interventi normativi. Presso l'ufficio sono istituite Commissioni di studio con compito di analisi in materie che potranno essere oggetto di riforma normativa.
Nel settore penitenziario, il Ministero attua le politiche dell'ordine e della sicurezza negli istituti e servizi penitenziari, del trattamento dei detenuti, di amministrazione del personale penitenziario. Infine, il Ministero si occupa dei minori e dei giovani-adulti sottoposti a misure penali.

Date

22 Febbraio 2018

Tags

Carcere

Il Volontariato

Essere volontario VIC richiede impegno e attenzione.

Significa aiutare senza chiedere niente in cambio, ma è anche un momento di confronto con se stessi prima che con gli altri, interroga la nostra vita e la inserisce in un orizzonte di senso. Insegna ad affrontare con ottimismo le asperità che la vita inevitabilmente può porre sul cammino di tutti noi. Insieme ci aiuta ad immaginarci parte di un contesto più ampio dove la nostra funzione, per quanto piccola, gioca un ruolo che si riflette sul campo più ampio della comunità e del bene comune.